La Casa del Combattente (1933) è un edificio rivestito in travertino e tufo progettato dall’architetto Oriolo Frezzotti. Sulla facciata e sui lati sono presenti quattro tondi scolpiti, raffiguranti allegorie della maternità e della guerra.
Il palazzo attualmente ospita la sede di diverse associazioni Combattentistiche e d’Arma, tra cui l’Associazione Nazionale Bersaglieri e l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.