Percorrendo l’Appia, all’altezza di Mesa di Pontinia si trova un imponente edificio rinascimentale, nei cui locali erano botteghe artigiane, locali per la ristorazione, stalle. In quello stesso luogo in epoca romana si trovava la stazione per il cambio dei cavalli denominata “Ad medias”.
Raccontando il paesaggio
Il 22-25 febbraio 1787 Goethe attraversa la Pianura Pontina:
Le stazioni di posta non consistono che in un lungo pagliaio… Dove un tempo sorgeva Mesa, il papa ha fatto costruire un grande e bell’edificio che può essere considerato come il centro della pianura. A vederlo si accresce la speranza e la fiducia in tutta l’impresa. [J.W. Goethe, Viaggio in Italia (Italienische Reise, 1813-17)]

L’edificio rinascimentale di Posta di Mesa, lungo l’Appia.