Il Santuario di Santa Maria della Sorresca è una piccola chiesa situata sul lago di Sabaudia, all’altezza del braccio dell´Annunziata. È stato costruito dai Benedettini nel VI sec. d.C., sui resti di una villa Romana del I sec. d.C.
Il nome “Sorresca” deriva dal termine altomedioevale “surrectum” (“canale”).
All’interno del santuario è esposta la statua lignea di una Madonna con Bambino.
Nelle vicinanze

Il Santuario di Santa Maria della Sorresca visto dal un’imbarcazione sul lago di Sabaudia. A destra la Torre Civica di Sabaudia.