Inutile sottolineare ancora quanta importanza avesse il tempo meteorologico ed il regolare andamento delle stagioni, ardentemente desiderato dalla società contadina che dipendeva quasi “in toto” da esso. I motti, le invocazioni per esso, qui si scatenano anche in forme “poetiche” a riprova che le maggiori energie e potenzialità umane si mettono in moto per le […]
Per saperne di piùSezze e Priverno si contendono la superiorità dei broccoletti “strascinati”. L’eccellente qualità dei carciofi, l’originalità della “bazzoffia”. Ho assistito a questa simpatica discussione tra due amiche, una sezzese e l’altra privernate. “A voi sezzesi il merito della migliore zuppa di fagioli, ma a noi privernesi il privilegio della bazzoffia!”. A chi dare ragione? La maggioranza […]
Per saperne di piùBruno Guarnacci, Assessore al Bilancio e allo Sviluppo Economico Andrea Dell’Omo, Assessore al Turismo Felice Calvani (Sermoneta / Tor Tre Ponti) sulla cultura dell’alimentazione nell’agro pontino e sui monti lepini Teresa Riva per l’Associazione Opera di S. Angelo a Monte Mirteto, Norma Rino Garlant per l’Associazione Amici di Bella Farnia, Sabaudia Agostina Iacomini, presidente Associazione Domusculta Giuseppe […]
Per saperne di più