Dal mese di giugno 2021 è possibile visitare presso la sala delle esposizioni temporanee del Museo della Terra Pontina di Latina la mostra “Voci dalle acque”, curata da Chiara Barbato, storica dell’arte e referente scientifico dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino. La mostra consiste in dieci pannelli didattici che offrono coordinate essenziali per la comprensione del paesaggio delle […]
Per saperne di piùSabato 26 e domenica 27settembre si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio(European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazioneculturale d’Europa. Visite guidate, aperture straordinarie, iniziativedigitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura, seguendoil tema “Imparare per la vita”.Il tema“Imparare per la vita” è lo slogan scelto dal MiBACT,prendendo […]
Per saperne di piùIl Museo della Terra Pontina, nell’ambito della progettazione didattica dell’anno scolastico 2019/2020, su proposta e in collaborazione con la famiglia Rossetti, in occasione della ristampa del libro di Vincenzo Rossetti “Dalle paludi a Littoria – Diario di un medico 1926-1936″ e attivando il desiderio della figlia dell’autore, la Prof.ssa Rossana Rossetti, di donare un libro […]
Per saperne di piùProseguono in questi giorni i lavori in vista della prossima riapertura al pubblico della biblioteca del Museo della Terra Pontina Centro d’Interpretazione dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino, che sarà intitolata a Don Vincenzo Onorati. Si stanno occupando del riordino dei materiali e degli arredi operatori del Museo e dell’Ecomuseo. La sala sarà rinnovata nel materiale disponibile per […]
Per saperne di piùAlcune fotografie del convegno “La malaria in Agro Pontino” (27 settembre 2019). Sono intervenuti la direttrice del Museo della Terra Pontina e Centro d’Interpretazione dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino Manuela Francesconi, il coordinatore dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino Antonio Saccoccio, il presidente del comitato scientifico del Museo Luigi Campanella (Università Sapienza di Roma), il sindaco di Latina Damiano Coletta, […]
Per saperne di piùIn occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2019 presso il Museo della Terra Pontina, Centro di Interpretazione dell’Ecomuseo, avranno luogo due eventi di grande importanza per gli studi sull’Agro Pontino. Alle ore 16: convegno “La malaria in Agro Pontino” Alle ore 18: inaugurazione della mostra “Le paludi pontine” L’edizione 2019 della Notte Europea dei Ricercatori […]
Per saperne di piùIn occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2019 presso il Museo della Terra Pontina, Centro di Interpretazione dell’Ecomuseo, avranno luogo due eventi di grande importanza per gli studi sull’Agro Pontino. Alle ore 16: convegno “La malaria in Agro Pontino” Alle ore 18: inaugurazione della mostra “Le paludi pontine” L’edizione 2019 della Notte Europea dei Ricercatori […]
Per saperne di piùSi comunica che per motivi tecnici e riallestimento sale il Centro di Interpretazione dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino “Museo della Terra Pontina” resterà chiuso al pubblico dal 13 al 24 agosto 2019.
Per saperne di piùSi comunica che per motivi tecnici e riallestimento sale il Centro di Interpretazione dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino “Museo della Terra Pontina” resterà chiuso al pubblico dal 13 al 24 agosto 2019.
Per saperne di più