La storia di Emilio Andreoli è certamente legata alla Andreoli Hi-fi, storica attività commerciale che per 52 anni è stata un punto di riferimento per i cittadini di Latina e non solo. Ma c’è molto di più, perché da tempo Emilio è diventato uno dei testimoni e dei narratori della comunità latinense, della vita, più […]
Per saperne di piùNorma, paese dei Lepini, anfiteatro naturale affacciato sulla pianura Pontina, è parte del progetto Ecomuseo dell’Agro Pontino e del suo Centro di Documentazione Storico Locale ubicato presso la Biblioteca Civica “ Avv. Angelo Tomassini”. Giuseppe Cerina, giornalista del Tempo, la descriveva così: “Comune che segna il limite delle aspirazioni tra la pianura e la montagna, […]
Per saperne di piùLa prima serata del Norbensis Festival 2018 ha avuto il consueto riscontro di pubblico. Il centro cittadino è stato letteralmente inondato di cittadini e turisti, ansiosi di assistere alle esibizioni dei diversi gruppi. Il canto, la musica e la danza sono state tutte di grande interesse e ottimo livello, un buon segnale anche per il […]
Per saperne di piùIl gruppo Jo Menaturo, invitato a Tor Tre Ponti in occasione della festa della polenta presso la Chiesa di San Paolo, si esibisce allegramente e senza ricevere compenso in denaro (a loro basta essere sfamati quando arriva l’ora di pranzo). Notevole la freschezza timbrica e canora dei componenti del gruppo di Bassiano, composto quasi totalmente da bassianesi (tranne […]
Per saperne di piùBruno Guarnacci, Assessore al Bilancio e allo Sviluppo Economico Andrea Dell’Omo, Assessore al Turismo Felice Calvani (Sermoneta / Tor Tre Ponti) sulla cultura dell’alimentazione nell’agro pontino e sui monti lepini Teresa Riva per l’Associazione Opera di S. Angelo a Monte Mirteto, Norma Rino Garlant per l’Associazione Amici di Bella Farnia, Sabaudia Agostina Iacomini, presidente Associazione Domusculta Giuseppe […]
Per saperne di più